Brescia Orienta è stato progettato e realizzato dal Tavolo Provinciale per l’Orientamento dell’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale di Brescia.
Dal 1° settembre 2020 il Tavolo Provinciale per l’Orientamento è confluito nel Polo Provinciale per l’Orientamento, istituito in base agli accordi assunti nella Conferenza dei Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche e Formative della provincia, presieduta dal Dirigente dell’AT di Brescia, dott. Giuseppe Bonelli (10 luglio 2020). Sede del Polo è l'Istituto di Istruzione Superiore Tartaglia – Olivieri di Brescia.
Le finalità rimangono immutate: attività di coordinamento, monitoraggio, verifica e valutazione della qualità delle azioni di Orientamento.
Ne fanno parte i Dirigenti delle scuole capofila per l'orientamento degli ambiti territoriali - gli Istituti Comprensivi di Flero, di Gargnano, di Vobarno, di Bienno e di Leno, il Liceo A. Calini di Brescia, l'I.I.S. C. Marzoli di Palazzolo s/Oglio - il referente per la formazione dei docenti dell'AT di Brescia, il CFP Zanardelli in rappresentanza della Provincia di Brescia, il Coordinamento delle Istituzioni Formative Regionali, l'Informagiovani del Comune di Brescia, il dott. Tarcisio Sartori coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico.
Il Portale Brescia Orienta nasce dall’esigenza di far fronte all'impossibilità di organizzare le consuete attività di orientamento a causa dell'emergenza COVID-19.
È di facile accesso e ricco di informazioni relative all’Offerta Formativa delle singole scuole e gli studenti e le studentesse sono accompagnati nella ricerca di un percorso che sprigioni le loro attitudini e le loro speranze in un progetto di vita.
Nella pagina di apertura sono elencate tredici Aree rappresentative di ambiti lavorativi; con un click si accede all’area desiderata: a sinistra se ne dà una breve descrizione seguita da un elenco di possibili professioni; nella parte centrale della pagina, varie schede espongono i diversi percorsi di studio.
Selezionando ciascuna scheda vieni collegato alla pagina di sintesi dell’indirizzo di studio (descrizione del corso, discipline caratterizzanti, titolo di studio a fine percorso, durata …) e alla geolocalizzazione di tutti gli istituti - statali, paritari e CFP - che presentano quell’indirizzo nella loro offerta formativa.
Puoi continuare navigando sulla barra dei menu: vi troverai alcune etichette dove sono approfondite tematiche e informazioni che possono esserti di aiuto nel momento della scelta.
- Percorsi di studio e formazione
- Consiglio orientativo e ri-orientamento.
- Iscrizioni on-line: cosa sapere
- Risposte ad alcune domande frequenti
In alto a destra il pulsante di ricerca consente di accedere direttamente ad una pagina.
Per cogliere tutte le potenzialità del portale e dei percorsi di ricerca possibili, nella pagina iniziale è disponibile il collegamento ad un video tutorial.
Buona navigazione e buona scelta!
Il portale è stato realizzato da
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia
in collaborazione con
CFP Zanardelli
Coordinamento Istituzioni Formative Regionali
dott. Tarcisio Sartori
Gruppo di progetto
Laura Belleri
Silvia Bettenzana
Anna Braghini
Elena Federici
Daria Giunti
Tarcisio Sartori
Lisetta Silini
La creazione del portale è resa possibile da
Provincia di Brescia
Fondazione ASM